Siamo una famiglia di quattro persone e nessuno di noi è mai stato agricoltore oppure ha gestito una struttura così ma mossi dalla passione per la natura abbiamo iniziato questa avventura partendo da zero imparando ogni giorno nuove cose e affidandoci ad esperti del settore che ci indirizzano verso le migliori tecnologie e i migliori metodi di gestione della nostra Tenuta.
Stiamo portando avanti con tutto il nostro cuore dividendoci tra il nostro lavoro e questa nuova realtà cercando di renderla il più bella e confortevole possibile per i nostri ospiti e poter loro fornire i prodotti provenienti direttamente dai nostri campi circostanti.
Nata come abitazione del fattore di una importante fattoria della zona agli inizi del ‘900 e trasformata poi in casa di campagna, successivamente negli anni ’70 era stata ristrutturata seguendo i gusti e le tendenze dell’epoca che però le avevano tolto il fascino rustico tipico della casa di campagna Toscana.
Fin dal primo istante ci è sembrato che le avessero tolto la sua personalità così abbiamo deciso che aveva bisogno di un restyle: abbiamo ristrutturato la casa cercando di essere fedeli alla sua vera natura rurale fondendola con le moderne comodità ed un occhio di riguardo ad ecologia e risparmio energetico.
Alla Tenuta di Macericca noi amiamo questi luoghi dove abbiamo vissuto da sempre e vogliamo condividere con i nostri ospiti la bellezza e il relax che la natura del nostro territorio sa donare perché chi soggiorna da noi non è un semplice cliente ma un nostro ospite!
Così è nata la Tenuta di Macericca il luogo ideale per rilassarsi tra le colline del Chianti dove i nostri ospiti possono assaporare un pizzico della vecchia vita rurale senza rinunciare alle moderne comodità, godersi il panorama dal giardino o rinfrescarsi in piscina facendo un bagno con le colline del Chianti intorno.
La Tenuta si estende su una superficie di circa 6 ettari ed attualmente comprende un’oliveta con circa 600 olivi, alcuni alberi da frutto e un vigneto di circa 2000 metri che contiamo di espandere al più presto per produrre un vino originario delle stesse terre del Chianti Classico, oltre a questo abbiamo un a piccola aiuola con le piante aromatiche.
La Tenuta si estende su una superficie di circa 6 ettari ed attualmente comprende un’oliveta con circa 600 olivi, alcuni alberi da frutto e un vigneto di circa 2000 metri che contiamo di espandere al più presto per produrre un vino originario delle stesse terre del Chianti Classico, oltre a questo abbiamo un a piccola aiuola con le piante aromatiche.