Profondi conoscitori del territorio e della buona tavola, da sempre ricercatori della genuinità, Gabriella Colombari e Dario Scolaro hanno trasformato la loro passione in una vera e propria missione: rendere accessibili a tutti le produzioni d’eccellenza, valorizzando la filiera corta e le piccole attività locali.
Hanno dato vita, così, ad un luogo unico, un vero “contenitore di tesori”, in cui si può fare esperienza di prodotti enogastronomici che nascono dall’amore per la terra, dal rispetto della natura, dalle tradizioni tramandate di padre in figlio.
Sia nella bottega Kilometri Zero che al Licinsì si possono ritrovare o scoprire prodotti di alta qualità di piccole aziende locali, altrimenti difficili da conoscere e da trovare.
Per Gabriella e Dario, il cibo è il mezzo per trasmettere cultura, per regalare emozioni e per costruire un circuito virtuoso per il territorio ed i consumatori.
Piccole aziende tradizionali, attente alla sostenibilità ambientale ed alla valorizzazione della biodiversità, in grado di tramandare saperi produttivi tradizionali e dei territori.
È questo l’identikit dei fornitori di cui si avvalgono Kilometri Zero e Licinsì. La selezione è frutto della costante ricerca sul territorio di prodotti enogastronomici “artigianali” e della conoscenza diretta dei produttori.