Checkout Costalunga Vini Guarda Il Video

L’Azienda agricola Costalunga, fondata da Marco  Costalunga nel 1957, è stata ampliata dai figli ed attualmente è gestita dalla terza generazione (la quarta sta crescendo).

L’azienda ed i vigneti sono ubicati ai piedi dei Colli Berici, sul versante est, tra il monte Notulo ed il monte delle Rose; è un sorridente anfiteatro naturale, particolarmente vocato per la viticoltura e situato in diretta connessione con l’areale di coltivazione degli ulivi. Su questi pendii calcarei e asciutti sono situati i vigneti. Le caratteristiche di natura geografica e mineralogica dei Colli, le condizioni microclimatiche e la particolare esposizione, conferiscono alle nostre uve e poi ai nostri vini qualità, fragranza, aromi e sapori caratteristici di eccellente pregio.

La posizione geografica e la caratteristica orografia del territorio offrono riposanti itinerari in un paesaggio mutevole e  regalano panoramiche stupende salendo la collina. Nelle vigne si possono effettuare percorsi didattici.

L’azienda è a gestione e conduzione familiare. Nella cantina si lavorano le uve dei vigneti di famiglia. Qui, passione e sapiente maestria di tre generazioni affiancano la moderna tecnologia, per conservare ed esaltare al meglio quanto la Natura ha generosamente prodotto nei vigneti aziendali. Vengono  prodotti i magnifici “Vini del Palladio”, i DOC dei Colli Berici, affiancati a vini di nuova concezione, che esaltano le particolarità del territorio e dei vitigni.

Sede dell’azienda è la Villa Maffei Costalunga. L’edificio principale è parte di un complesso architettonico a corte; il nucleo più antico (di cui fa parte la torre risalente al XV sec.) venne ampliato nei secoli XVI e XVII. La facciata rivolta a nord è ingentilita da una loggia a pilastri bugnati, ornata da un arco centrale poggiante su due colonne in stile corinzio. La loggia si apre sul brolo, cinto su due lati da un muro di pietra e ad est da un’antica condotta d’acqua a pelo libero. La facciata sud delimita la corte agricola col centro lastricato in cotto (“il selese”) in cui sono custodite opere sotterranee di ingegneria idraulica – una galleria e piccole “camere” in mattoni di cotto – per convogliare le acque di risorgiva che sgorgano intorno alla corte. Tali opere sono
ancora ben conservate e perfettamente funzionanti.

La Villa fu edificata dal casato patrizio Maffei, quindi passò ai Revese (vicentini), ai De Benedetti (di Padova), agli Oreffice (vicentini), e dal 1957 alla famiglia Costalunga.

• In azienda parliamo inglese, francese e tedesco.
• Su appuntamento si organizzano visite guidate,
itinerari didattici, degustazioni a tema.

  • Per consegne a domicilio e ogni altra
    informazione contattare l’azienda al recapito telefonico o meglio a quello di posta elettronica.

Valuta questa attività e lascia una recensione adesso!

La tua Valutazione per questa attività

angry
crying
sleeping
smily
cool
Sfoglia

La tua recensione è raccomandato per essere almeno 140 caratteri

Si accetto, accetti i nostri Termini e Condizioni per la pubblicazione di questa recensione?

Specialità ⭐

      Mostra tutti gli orari
      • Lunedì09:00 - 12:0015:00 - 19:00
      • Martedì09:00 - 12:0015:00 - 19:00
      • Mercoledì09:00 - 12:0015:00 - 19:00
      • Giovedì09:00 - 12:0015:00 - 19:00
      • Venerdì09:00 - 12:0015:00 - 19:00
      • Sabato09:00 - 12:0015:00 - 19:00
      building E' la tua attività? Reclama ora! Reclama ora!

      Sostengono Che Questo Elenco

      Accetti la Privacy & Cookie policy di Mangiamocisu.it

      Si accetto, accetti i nostri Termini e Condizioni per la presentazione di queste informazioni?

      La tua richiesta è stata inviata con successo.