Azienda Agricola Pagliari propone un’ampia scelta di piante ed arbusti meravigliosi dal 1963.
Tutti i nostri prodotti sono coltivati senza l’utilizzo di fanghi e minimizzando l’uso di diserbanti e concimi.

Proponiamo 7 varietà di riso diverse per accontentare ogni desiderio del consumatore.
Lavoriamo il nostro riso, chicco intero senza utilizzare scarti di lavorazione, per produrre prodotti trasformati come Gallette, Risotti pronti con verdure disidratate, Biscotti, Farine, Paste, Liquori e Grappe.
Produciamo Mais antico Belgrano per produrre Farina per polenta, Gallette e Torte Sbrisoline.

Partecipiamo al progetto Carnaroli da Carnaroli Pavese in collaborazione con Camera di Commercio Pavia e Coldiretti.
Il prodotto ha avuto un controllo di filiera ed è stato certificato CSQA UNI EN ISO 22005 CERT. 42592
Il sistema di rintracciabilità garantisce che si tratti di Carnaroli coltivato da sementi Carnaroli e non da varietà similari.

Q Che tipo di prodotti vendete?

Proponiamo 7 varietà di riso diverse per accontentare ogni desiderio del consumatore. Lavoriamo il nostro riso, chicco intero senza utilizzare scarti di lavorazione, per produrre prodotti trasformati come Gallette, Risotti pronti con verdure disidratate, Biscotti, Farine, Paste, Liquori e Grappe.
Produciamo Mais antico Belgrano per produrre Farina per polenta, Gallette e Torta Sbrisolina.

Q Quale è il tempo di cottura delle varie varietà di riso?

I tempi di cottura dei nostri prodotti sono riportati in etichetta.
Tutti i nostri risi bianchi hanno una cottura che va dai 15 ai 18 minuti. 18 minuti per il Carnaroli da Carnaroli Pavese, 16-17 minuti per Arborio, Baldo e Vialone.
Per i risi integrali la cottura aumenta e va dai 40 minuti a 55 minuti ed è possibile cuocerli in pentola a pressione così da dimezzare i tempi
La polenta di Mais antico ha cottura 1 ora.

Q Dove posso acquistare questi prodotti?

In azienda:
Da luned' a sabato dalle 15 alle 20 e domenica solo su appuntamento
Ai mercati:
Giovedì dalle 8:30 alle 12:30 Via Tibaldi, Zona Cravino, Pavia
Sabato dalle 8:30 alle 12:30 Via Pastrengo, Zona Vallone, Pavia
Sul nostro sito web: www.risodellavalle.it.

Q Come garantite la qualità dei vostri prodotti?

Tutti i nostri prodotti sono coltivati senza l'utilizzo di fanghi e minimizzando l'uso di diserbanti e concimi.
Inoltre partecipiamo al progetto Carnaroli da Carnaroli Pavese in collaborazione con Camera di Commercio Pavia e Coldiretti.
Il prodotto ha avuto un controllo di filiera ed è stato certificato CSQA UNI EN ISO 22005 CERT. 42592
Il sistema di rintracciabilità garantisce che si tratti di Carnaroli coltivato da sementi Carnaroli e non da varietà similari.

Q Quale è la vostra storia aziendale?

Il bisnonno Giuseppe conducevano la cascina Valcarenga a Crema specializzata nell’allevamento di vacche da latte.
Nel 1964 alla riseria di Gaggiano papà Antonio trova i primi due sacchi di Carnaroli e prova a seminarliIl. Da allora per la nostra famiglia è il riso preferito da coltivare nonostante la serie di difficoltà nella produzione. Nel '88 avviene il trasferimento a Valle Salimbene dove, prima la figlia Lauretta e poi il nipote Emanuele, continuano il miglioramento della tradizione risicola.

Valuta questa attività e lascia una recensione adesso!

La tua Valutazione per questa attività

angry
crying
sleeping
smily
cool
Sfoglia

La tua recensione è raccomandato per essere almeno 140 caratteri

Si accetto, accetti i nostri Termini e Condizioni per la pubblicazione di questa recensione?

Specialità ⭐

  • Specialità del posto:Carnaroli da Carnaroli Pavese
    Mostra tutti gli orari
    • Lunedì15:00 - 20:00
    • Martedì15:00 - 20:00
    • Mercoledì15:00 - 20:00
    • Giovedì15:00 - 20:00
    • Venerdì15:00 - 20:00
    • Sabato15:00 - 20:00
    • €€€€
    building E' la tua attività? Reclama ora! Reclama ora!

    Sostengono Che Questo Elenco

    Accetti la Privacy & Cookie policy di Mangiamocisu.it

    Si accetto, accetti i nostri Termini e Condizioni per la presentazione di queste informazioni?

    La tua richiesta è stata inviata con successo.